Dopo gli studi classici conclusi nel 1979 ho ottenuto la laurea in medicina e chirurgia nell’1985. In seguito, mi sono specializzato in Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale nel 1987.
Ho lavorato presso U.O.C. Ospedale Niguarda cà Granda dal 1987 al 2022 prima come Assistente, poi come Aiuto corresponsabile fino a rivestire l’incarico di Direttore e poi di Dirigente medico con Alta Specializzazione in chirurgia oncologica cervico-facciale e chirurgia endoscopica naso e seni paranasali per patologia infiammatorie, degenerative ed oncologiche. In questo periodo ha acquisito un grosso bagaglio di esperienza nella gestione delle emergenze-urgenze specialistiche, infiammatorie emorragiche ed oncologiche ed altrettanta esperienza nella gestione clinica del paziente complesso eseguendo come primo operatore oltre 8000 interventi di piccola media e grossa chirurgia otorinolaringoiatrica.
All’attività cinica ho sempre affiancato la ricerca e l’insegnamento. Sono autore di diverse pubblicazioni e relazioni scientifiche a corsi e congressi. Per diversi anni ho svolto il ruolo di tutor per la Ia cattedra della scuola di specialità di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano per cui ha tenuto diverse lezioni magistrali sulle “Tecniche e gestione delle Tracheotomie”.
Dal 1o gennaio 2023 svolgo la mia attivià meidca da libero professionista.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.)
Centro Diagnostico Italiano